Santa Maria a Piè di Chienti

Il luogo è rinomato per le sue tradizioni legate alle apparizioni della Madonna. La prima apparizione risale al 1411, ad un giovane, Vico Salimbene, al quale la Madonna chiese di far costruire in quel posto una cappella. Il giovane riferì la richiesta, ma non fu ascoltato, fino a quando la Madonna intervenne facendo suonare contemporaneamente tutte le campane della zona.Durante gli anni delle apparizioni dilagava una terribile pestilenza che contò innumerevoli vittime in tutto il territorio. La Madonna promise che se fosse stato eretto un Santuario a lei dedicato, avrebbe liberato tutto il paese dalla peste. Fu a questo punto che l’allora amministrazione concesse il permesso per la costruzione della Chiesa, che portò con sé guarigioni miracolose. I fatti avvenuti in quel luogo, riconobbero al Santuario il potere liberatorio da febbri e malanni.

Fino agli anni ‘60 del novecento, nella zona di Santa Maria Apparente esisteva solo il Santuario. Con gli anni a venire sono nati edifici, scuole, attività, fino agli anni ‘90, in cui si decise di realizzare una nuova chiesa più ampia per accogliere un numero sempre maggiore di fedeli.

Nel 2011, in occasione dei 600 anni dall’apparizione della Madonna, la nuova chiesa è stata consacrata dal Vescovo di Fermo, in onore di Maria, prendendo il nome di Santissima Santa Maria Apparente.

Scopri il percorso qui.

Scopri di più sugli eventi